Lupa Capitolina Electronica (LCE) ha come ambizione iniziale di raccogliere
l'insieme
dei dati (testuali, bibliografici, iconografici, elettronici) necessari allo studio di uno
degli elementi fondamentali della legenda di Romolo e Remo : la Lupa del Campidoglio. Il
sito sviloppa anche alcuni aspetti particolari del cadro nel quale s'inscrive necessariemente
il suo soggetto : il vasto tema delle origini e dei primi secoli di Roma, cioè un lasso
di tempo compreso tra la caduta di Troia (1184 av. J.-C) e la fine del periodo regio (509
av. J.-C.).
LCE si rivolge dunque prioritariamente a tutti quegli, specialisti, studenti, eruditi
ou simplici curiosi, ai quali interessa, da vicino o da lontano, questo periodo della storia
romana sul quale pesano ancora tante incertezze. Giacchè il sito e ancora in costruzione
e la materia che esso abbraccia è vasta e molteplice, non vi si troverà per ora que una
traccia, certo importante ma necessariamente incompleta, dei materiali disponibili.
Aggiornata periodicamente, questa traccia autorizza ogni correzione, suggerimento o
aggiunta che sarà signalata.
Per
aiutare i visitatori a spostarsi nel sito, LCE è stato diviso in cinque settori
che, benchè siano paralleli, sono nondimeno collegati da una fitta rete di
interconnessioni :
un repertorio delle fonti letterarie (con
finestre selezionate sugli autori principali)
le
testimonianze archeologiche che rimandano
alle fonti
uno guardo sulle fonti leggendarie legate
all'episodio della lupa
bibliografie (generale e per temi) che
raggruppano testi e articoli de periodici
uno stato delle risorse elettroniche attualmente
disponibili.
I
noltre, vi si troveranno prossimamente
sintesi
et studi che presenteranno in maniera più dettagliata alcuni aspetti
della materia trattata.
Nederlandse versie |
|
|